Privatezza e Protezione dei Dati
Docente: Prof. Pierangela Samarati
Programma
- INTRODUZIONE
Introduzione al corso e modalità d'esame
- PRIVACY NELLA PUBBLICAZIONE DEI DATI
Metriche e tecniche per la privacy (k-anonymity, l-diversity, t-closeness). Differential privacy. Data linkage.
-
PROTEZIONE DI MACRODATI E MICRODATI
Tecniche per la protezione di macrodati e microdati.
- INTRODUZIONE A PROBLEMI DI SICUREZZA E PRIVATEZZA NEL CLOUD
Introduzione ai problemi di sicurezza e privacy nel cloud.
- MODELLI E LINGUAGGI PER LA SPECIFICA DI PREFERENZE DI PRIVACY DEGLI UTENTI
Requisiti di privacy degli utenti. Approcci per la specifica di preferenze di privacy
degli utenti.
- PROTEZIONE DEI DATI IN OUTSOURCING E CLOUD
Indici ed inferenza. Tecniche per il controllo dell'accesso. Indici ed accesso selettivo.
Approcci per la frammentazione e crittazione dei dati.
- CONFIDENZIALITÀ DELLE QUERY
Privacy degli accessi e dei
pattern di accesso. Strutture di allocazione dinamica per
la protezione della privacy degli accessi: Path ORAM e Shuffle Index.
Materiale di Riferimento (in aggiunta ai lucidi delle lezioni)
|