Basi di Dati: Elementi
Docente: Prof. Pierangela Samarati
Programma
-
INTRODUZIONE ALLE BASI DI DATI
Sistemi Informativi, sistemi organizzativi e sistemi informatici.
Concetto di informazione e dato. Introduzione a basi di dati e DBMS,
modello dei dati, concetto di schema ed istanza. Indipendenza logica e
fisica dei dati, tipologia di linguaggi per basi di dati, personalitą
coinvolte nella gestione delle basi di dati.
-
MODELLO RELAZIONALE
Modelli logici. Modello relazionale: relazioni vs tabelle; relazioni
con attributi; notazioni; informazione incompleta e valori nulli.
Vincoli di integritą: vincoli di tupla; chiavi e valori nulli; vincoli
di integritą referenziale.
-
ALGEBRA RELAZIONALE
Operatori di base (unione, intersezione, differenza, selezione e proiezione) ed
operatori derivati (natural join, theta join, semi-join). Interrogazioni in
algebra relazionale ed equivalenza di espressioni algebriche.
-
SQL
Data Definition Language: i domini elementari, definizione di schema, tabelle
e di domini. Vincoli intrarelazionali ed interrelazionali. Interrogazioni
in SQL: interrogazioni semplici, operatori aggregati, clausola di
GROUP BY, interrogazioni di tipo insiemistico e nidificate. Operazioni di
inserimento, modifica e cancellazione. Definizione di vincoli di integritą
generici, asserzioni e viste. Controllo dell'accesso.
-
PROGETTAZIONE DI BASI DI DATI
Ciclo di vita dei sistemi informativi. Raccolta e analisi dei requisiti.
Metodologia di progettazione. Fasi della progettazione. Il modello
Entitą-Relazione: costrutti (entitą, relazione, attributo, cardinalitą,
identificatori, gerarchie); documentazione di schemi; regole.
Strategie di progetto: top-down, bottom-up, inside-out, mista.
Qualitą di uno schema concettuale. Progettazione logica:
ristrutturazione di schemi E-R (eliminazione delle gerarchie; scelta
degli identificatori principali; partizionamento/accorpamento di
entitą e relazione); traduzione verso il modello relazionale; documentazione
di schemi logici. Cenni alla progettazione fisica.
Materiale di Riferimento
-
P. Atzeni, S. Ceri, S. Paraboschi, R. Torlone, Basi di Dati: Modelli e Linguaggi di Interrogazione,
Seconda edizione, McGraw-Hill Italia, 2006
-
S. Foresti, E. Pedrini, S. De Capitani di Vimercati,
,
Pitagora ed., 2006
[]
|